Il report contiene:
MERCATO: L’andamento della produzione, import, export, e del mercato a valore, volume, segmento per:
- retail (GDO-DO, piccolo dettaglio, negozi specializzati, negozi monomarca, door to door, e-commerce, ecc.);
- business (uffici, vending, e-commerce, Ho.Re.Ca. ecc.);
- E-commerce (torrefazioni, rivenditori);
- cialde in carta;
- capsule in plastica;
- capsule speciali (capsule originali, capsule compatibili);
- sistemi (Nespresso, Nestlè-Dolce Gusto, Lavazza A Modo Mio, altri);
nel periodo 2017-2022. La struttura dei prezzi, dei costi, dei ricavi, i fattori critici di successo, le dinamiche competitive.
L’impatto del Covid-19 sul mercato
L’impatto del Covid-19 sui canali di vendita
L’impatto del Covid-19 sulle previsioni
COMPETITOR: fatturato totale, fatturato specifico, e ripartizione del fatturato per canale di vendita dei primi 40 player (torrefazioni e rivenditori e-commerce). Le quote di mercato dei produttori, a valore e volume, sul canale famiglie e fuori casa, le quote export, le strategie competitive, i posizionamenti di prezzo, prodotto, distributivi, l’evoluzione dell’e-commerce e delle strategie digitali.
Lìimpatto del Covid-19 sulle strategie aziendali
CLIENTI: Consumi e principali indicatori demografici della clientela finale. Spesa in caffè ed attività di ristorazione per regione. Numerosità, redditività, ricavi, indebitamento, tendenze dei clienti intermedi: gestori vending, bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, uffici, ecc.
Il profilo del cliente digitale
L’impatto del Covid-19 sulle abitudini di acquisto di cialde e capsule
162 pagine, 79 tabelle, 20 figure, e tutti i numeri che le occorrono per orientarsi nel business del caffè in cialde e capsule
Elenco delle tabelle:
Tab.1 Quadro di sintesi del settore 2019
Tab.2 Import-Export di caffè verde, produzione ottenuta e produzione commercializzata, dal 2016 al 2019
Tab.3 Caffè verde: importazioni in Italia per Paese e continente, dal 2017 al 2019 in % a volume
Tab.4 Caffè torrefatto e solubile: esportazioni dall’Italia per Paese e continente, dal 2017 al 2019 in % a volume
Tab.5 Consumo apparente di caffè torrefatto in Italia, per canale, nel triennio 2017-2019 a volume
Tab.6 Produzione, import, export, consumo apparente, di caffè monoporzionato dal 2017 al 2020. Milioni di euro
Tab.7 Produzione, import, export, consumo apparente, di caffè monoporzionato dal 2017 al 2020. Tonnellate
Tab.8 Andamento della domanda di caffè monoporzionato per canale distributivo, dal 2017 al 2019. Tonnellate
Tab.10 Andamento della domanda di caffè monoporzionato. Canali tradizionali ed e-commerce, dal 2017 al 2019
Tab.11 Andamento della domanda di caffè monoporzionato per segmento, dal 2017 al 2020. Milioni di euro
Tab.12 Capsule originali e capsule compatibili, dal 2017 al 2020. Milioni di euro
Tab.13 Sistemi Nespresso, A Modo Mio, Dolce Gusto, altri, dal 2018 al 2020. Milioni di euro
Tab.14 Struttura media del fatturato del settore, 2017, 2018 e previsioni 2019
Tab.15 Caffè verde: produzione totale e consumo totale, dal 2016 al 2019. Milioni di sacchi da 60 Kg
Tab.16 Caffè verde: quotazioni annuali medie delle principali varietà di caffè verde, dal 2016 al 2019
Tab.17 Andamento dei costi e dei prezzi alla produzione, dal 2015 al 2019
Tab.18 Grandi magazzini per regione, numero, superficie di vendita, addetti, al 1° gennaio 2019 20
Tab.19 Supermercati per regione, numero, superficie di vendita, addetti, al 1° gennaio 2019
Tab.20 Ipermercati per regione, numero, superficie di vendita, addetti, al 1° gennaio 2019
Tab.21 Bar: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.22 Bar(a): utile/perdita, durata debiti, leverage, ebitda margin, per regione, 2018
Tab.23 Bar: utile/perdita, durata debiti, leverage, ebitda margin, per regione, preconsuntivo 2019
Tab.24 Ristoranti: iscrizioni, cessazioni, imprese attive per regione, 2019
Tab.25 Ristoranti(a): utile/perdita, durata debiti, leverage, ebitda margin, per regione, 2018
Tab.26 Ristoranti(a): utile/perdita, durata debiti, leverage, ebitda margin, per regione, preconsuntivo 2019
Tab.27 Alberghi: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.28 Mense: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.29 Gelaterie e pasticcerie: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.30 Villaggi turistici: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.31 Ristorazione connessa alle aziende agricole: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.32 Stock di uffici per regione, 2018, 2019, e variazione % 2019/2018
Tab.33 Gestori vending: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2019
Tab.34 Gestori vending(a): utile/perdita, durata debiti, leverage, ebitda margin, per regione, 2018
Tab.35 Gestori vending(a): utile/perdita, durata debiti, leverage, ebitda margin, per regione, preconsuntivo 2019
Tab.36 Fatturato totale dei principali operatori e-commerce dal 2017 al 2019, e CAGR 2019/2017
Tab.37 Consumi delle famiglie per capitolo di spesa e gruppo di prodotti dal 2010 al 2019
Tab.38 Principali indicatori demografici dal 2011 al 2019
Tab.39 Popolazione di 15 anni e oltre per titolo di studio e territorio dal 2010 al 2019
Tab.40 Internet audience, giugno 2020
Tab.41 Digital audience per genere e fascia di età nel giorno medio, giugno 2020
Tab.42 Addetti totali delle principali aziende, dal 2017 al 2019
Tab.43 Localizzazione degli stabilimenti delle aziende, 2019
Tab.44 Assetti proprietari delle aziende, 2019
Tab.45 Fatturato totale delle aziende dal 2017 al 2019, e CAGR 2019/2017
Tab.46 Incidenza % del fatturato caffè sul fatturato totale delle aziende e diversificazione, 2019
Tab.47 Fatturato caffè delle aziende dal 2016 al 2018, e CAGR 2019/2017
Tab.48 Ripartizione fatturato caffè e monoporzionato per canale di vendita, 2019
Tab.49 Fatturato caffè monoporzionato delle aziende dal 2017 al 2019, e CAGR 2019/2017
Tab.50 Gamma di prodotto delle aziende per marchi, linea, e sistemi compatibili 2020
Tab.51 Posizionamenti di prezzo medio ex fabrica sul mercato interno per fasce di prezzo degli operatori, 2019
Tab.52 Cialde e capsule per caffè: prezzi rilevati all’interno delle principali insegne della GDA (a), agosto 2020
Tab.53 Struttura di vendita dei principali operatori (a), 2019
Tab.54 Siti web dei principali player e presenza sui social media, agosto 2020
Tab.55 Indicatori di performance delle pagine Facebook delle torrefazioni, giugno-luglio 2020
Tab.56 Caffè monoporzionato. Quote di produzione+import a valore delle aziende, dal 2017 al 2019
Tab.57 Caffè monoporzionato. Quote di produzione+import a volume delle aziende, dal 2017 al 2019
Tab.58 Caffè monoporzionato. Quote export a valore delle aziende, dal 2017 al 2019
Tab.59 Caffè monoporzionato. Quote export a volume delle aziende, dal 2017 al 2019
Tab.60 Caffè monoporzionato. Quote di mercato a valore delle aziende, dal 2017 al 2019
Tab.61 Caffè monoporzionato. Quote di mercato a volume delle aziende, dal 2017 al 2019
Tab.62 Caffè monoporzionato. Quote di mercato a volume delle aziende nell’area famiglie, dal 2017 al 2019
Tab.63 Caffè monoporzionato. Quote di mercato a volume delle aziende nell’area business, dal 2017 al 2019
Tab.64 Stato Patrimoniale, Conto Economico, Ratios
Tab.65 ROA 2018, top performer e media settoriale
Tab.66 ROI 2018, top performer e media settoriale
Tab.67 ROS 2018, top performer e media settoriale
Tab.68 ROE 2018, top performer e media settoriale
Tab.69 EBITDA 2018, top performer e media settoriale
Tab.70 EBITDA margin 2018, top performer e media settoriale
Tab.71 Leverage 2018, top performer e media settoriale
Tab.72 Margine di disponibilità 2018, top performer e media settoriale
Tab.73 Indicatori macroeconomici: previsioni al 2022. Variazioni percentuali
Tab.74 Previsioni al 2022 di produzione, import, export, consumo apparente, di caffè monoporzionato. Milioni di Euro
Tab.76 Previsioni al 2022 della domanda di caffè monoporzionato per segmento. Milioni di euro
Tab.77 Minacce e loro impatto nel breve/medio termine
Tab.78 Opportunità e loro impatto nel breve/medio termine
Elenco delle figure:
Fig.1 Mappa delle forze competitive rilevanti, 2019
Fig.2 Barriere all’entrata e all’uscita, 2019
Fig.3 Fattori critici di successo area famiglie, 2019
Fig.4 Bar(a): variazione percentuale dei ricavi per regione 2018/2017
Fig.5 Bar(a): peso percentuale dei ricavi per regione 2018
Fig.6 Bar(a): variazione percentuale dei ricavi per regione, preconsuntivo 2019/2018
Fig.7 Ristoranti(a): variazione percentuale dei ricavi per regione, 2018/2017
Fig.8 Ristoranti(a): peso percentuale dei ricavi per regione, 2018
Fig.9 Ristoranti(a): variazione percentuale dei ricavi per regione, preconsuntivo 2019/2018
Fig.10 Gestori vending(a): variazione percentuale dei ricavi per regione 2018/2017
Fig.11 Gestori vending(a): peso percentuale dei ricavi per regione 2018
Fig.12 Gestori vending(a): variazione percentuale dei ricavi per regione, preconsuntivo 2019/2018
Fig.13 Mappa dei gruppi strategici, 2019-2020
Fig.14 Presenza delle torrefazioni su Facebook, giugno 2020
Fig.15 Variazione % 2020/2019 del numero di fan delle torrefazioni su Facebook
Fig.16 Contenuti più discussi su Twitter intorno al tema caffè, maggio-giugno 2020
Fig.17 Suddivisione delle conversazioni per merceologia e argomento, maggio-giugno 2020
Fig.18 Luoghi internet che sviluppano il maggior traffico di conversazioni in tema di caffè, maggio-giugno 2020
Fig.19 Brand più citati, quota percentuale sul campione, maggio-giugno 2020
Fig.20 Opinioni positive, negative, neutrali, relative ai brand più citati, maggio-giugno 2020